Calogero

a Caltavuturo - VALLONE WILDERNESS
Calogero Vallone cammina tra le montagne e guida chi vuole abbracciare una natura intatta e silenziosa.
the-heart-of-sicily-host-calogero-000
Appassionato di natura ed esploratore delle Madonie
Calogero lavora come guida escursionistica per le alte e basse Madonie. Ha inventato il suo mestiere per passione: l’amore per le Madonie e i loro dintorni l’ha spinto a perlustrare e conoscere ogni angolo, anche il più nascosto. Così, ha avvicinato alla natura il suo gruppo di amici, prima, e i visitatori forestieri, più tardi. Nel tempo, ha creato una rete di contatti che coinvolge ristoratori, artigiani e case vacanze nell’area di Caltavuturo e nei paesi limitrofi.

Questa rete, è a disposizione delle esperienze che Calogero ha pensato per The Heart of Sicily. Nonostante la sua grande esperienza nel condurre i visitatori alla scoperta dei sentieri e delle bellezze madonite, definirlo una guida ci pare davvero riduttivo: è agricoltore, esperto di foraging, produce deliziosi liquori e unguenti con i fiori e le erbe spontanee che abbondano nelle campagne. Nelle sue camminate saprà contagiarvi con molte di queste sue conoscenze.

DOVE

Contrada Pollente, Caltavuturo PA
Play Video
Amo definire le Madonie “un concentrato di tutto”.
Gli itinerari lungo quali vi accompagnerò racchiudono in un’unica visuale le vette di duemila metri e il mare, terre coltivate e una flora selvatica lussureggiante, tipica della montagna e dell’alta collina siciliana. Ripercorreremo assieme siti archeologici e vie di collegamento preistoriche, in itinerari pensati per principianti e non.
the-heart-of-sicily-host-calogero-03
the-heart-of-sicily-host-calogero-02
Calogero non è solo una guida eccellente. È un amico ospitale, innamorato visceralmente dei luoghi più antichi e selvaggi delle Madonie. Siamo convinti che questo amore contagerà anche voi, così come già ha contagiato tutti noi di The Heart of Sicily.
Viaggia con Calogero
THOS_ITINERARI-02
3

NOTTI

Il paesaggio rurale, le piante e l’uomo. Caltavuturo e la biodiversità delle Madonie
THOS_ITINERARI-01
Laboratorio di cosmesi naturale con un esperto di piante officinali
THOS_ITINERARI-01
3

NOTTI

A Sclafani Bagni, nella pace di un borgo senza tempo
THOS_ITINERARI-02
Piano dei Cervi, tra altipiani carsici e faggete
THOS_ITINERARI-04
Foraging e cucina delle erbe selvatiche in compagnia di uno chef
THOS_ITINERARI-02
Trekking a Pizzo Carbonara, la vetta delle Madonie