Fabiola e Giancorrado Fatta sono imprenditori agricoli che, nel 2003, hanno deciso di aprire al pubblico il baglio di famiglia ottocentesco, chiamato Antico Feudo San Giorgio. Il sogno dell’ospitalità è nato subito dopo il loro matrimonio, con la volontà di offrire un’esperienza autentica dell’entroterra siciliano, all’insegna della cura dei luoghi e delle persone.
La suggestiva struttura è stata tramandata per generazioni nella famiglia Fatta della Fratta: il “baglio” è una costruzione tradizionale diffusa nella Sicilia rurale. Questo edificio era, un tempo, centro e monopolio esclusivo delle attività agricole. Le numerose stanze dell’Antico Feudo San Giorgio, che circondano il tipico cortile interno di ciottoli, sono oggi integralmente adibite ad agriturismo.
Giancorrado, da sempre agricoltore per amore, è artefice del passaggio all’agricoltura biologica avvenuto nel 1994, metodo a cui ha creduto sin da subito. Le attività della sua azienda agricola sono estesissime: duecento ettari di seminativi, nove ettari vigneto, un uliveto, un allevamento di bovini di razza marchigiana, asini e pecore. Negli ultimi 10 anni si è caparbiamente dedicato alle energie rinnovabili.
Antico Feudo San Giorgio è un luogo dello spirito, ideale per raccogliersi e ritrovarsi, ma anche per andare al di là degli stereotipi, in una zona ancora incontaminata.