Giulia Valenza porta avanti una merceria di famiglia a Petralia Sottana, fondata da suo padre nel 1954. Già a sei anni, Giulia ha imparato a lavorare a cucire a mano, attività che ha proseguito per tutta la vita.
Giulia ha uno spirito creativo e non ama copiare: tutti i modelli che propone nei laboratori sono disegnati da lei e sono diventati, nel tempo, dei classici della merceria. Il più famoso è lo scialle “Trinacria”, una rivisitazione dello scialle siciliano che può essere usato anche come sciarpa, a mo’ di kefiah.
Questa passione l’ha spinta, nel tempo, a trasformare la merceria in una vera e propria scuola della lana. La sua missione è tramandare il know-how del cucito a maglia e all’uncinetto per evitarne la scomparsa. Così, dal 2012, Giulia ha creato dei workshop che negli anni le hanno permesso di condividere la sua arte con centinaia e centinaia di persone.