Merceria Fratelli Valenza
Giulia Valenza

_ VEDI MAPPA

Petralia Sottana

CONOSCI IL PARTNER

Giulia e la sua passione di una vita
Giulia Valenza porta avanti una merceria di famiglia a Petralia Sottana, fondata da suo padre nel 1954. Già a sei anni, Giulia ha imparato a lavorare a cucire a mano, attività che ha proseguito per tutta la vita.

Giulia ha uno spirito creativo e non ama copiare: tutti i modelli che propone nei laboratori sono disegnati da lei e sono diventati, nel tempo, dei classici della merceria. Il più famoso è lo scialle “Trinacria”, una rivisitazione dello scialle siciliano che può essere usato anche come sciarpa, a mo’ di kefiah.

Questa passione l’ha spinta, nel tempo, a trasformare la merceria in una vera e propria scuola della lana. La sua missione è tramandare il know-how del cucito a maglia e all’uncinetto per evitarne la scomparsa. Così, dal 2012, Giulia ha creato dei workshop che negli anni le hanno permesso di condividere la sua arte con centinaia e centinaia di persone.
Imparare la tecnica e fare con amore
I miei laboratori sono rivolti sia ai principianti assoluti che alle persone già avviate al cucito. A seconda delle preferenze, posso insegnare la tecnica della maglia e dell’uncinetto (crochet). Ai partecipanti, fornisco un kit con gomitolo, due ferri e una rivista con la spiegazione della tecnica. Imparata la tecnica, il capo potrà così essere concluso a casa.
Giulia è una vera e propria attivista della lana: combatte con generosità e dolcezza la scomparsa di un sapere tradizionale. E, così facendo, trasmette conoscenze utili all’autoproduzione sostenibile. Una sfida che non poteva che contagiarci!

In questi itinerari

THOS_ITINERARI-01
3

NOTTI

I magnifici scorci delle alte Madonie. Alla scoperta delle Petralie, Piano Cervi e Isnello