Tenuta Regaleali è la principale tenuta di Tasca d’Almerita, una delle più prestigiose firme del vino italiane, nonché una delle più importanti aziende agricole siciliane, con due secoli di storia e tutt’ora di proprietà familiare.
La tenuta è stata acquisita dalla famiglia Tasca d’Almerita nel 1830, e si estende per ben 550 ettari di cui 480 occupati da vigneti e, i restanti, coltivati con ulivi, mandorli e grano secondo una visione integrata di agricoltura. Oggi, Tenuta Regaleali è il centro di un sistema di tenute che racchiude alcuni dei principali terroir vinicoli siciliani: l’Etna (Tenuta Tascante), le isole Eolie (Tenuta Capofaro), Monreale (Sallier de la Tour) e l’isola di Mozia.
Tenuta Regaleali è stata più volte definita “azienda modello” e “laboratorio di sostenibilità”: queste espressioni rispecchiano il ruolo di pioniere che l’azienda ha avuto, nel panorama vinicolo siciliano e italiano, sullo sviluppo del settore vinicolo e dell’enologia sostenibile. Negli ultimi anni la produzione è regolamentata da SOStain, un innovativo programma di produzione sostenibile a vocazione olistica, elaborato dieci anni fa in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, a cui oggi hanno aderito numerose cantine siciliane.