Le grotte della Gurfa sono un sito straordinario di architettura rupestre, dall’origine misteriosa e tuttora irrisolta. L’area archeologica è composta da enormi camere scavate nella roccia calcarea, tra cui spicca un thòlos monumentale, ossia una stanza sotterranea e a forma di campana dalle dimensioni ragguardevoli. A varie altezze lungo la parete rocciosa si aprono poi diverse tombe a forno. Per la somiglianza con il thòlos di Atreo a Micene, alcuni archeologi hanno ipotizzato il sito sia stato realizzato attorno al 1.500 a.C. come sepolcro monumentale. Le grotte della Gurfa sono un luogo di grande bellezza archeologica e paesaggistica, pervaso ancora da un'atmosfera misteriosa e sacrale.