Alter Ego
Gesualdo Faulisi

_ VEDI MAPPA

Caltavuturo

CONOSCI IL PARTNER

Definire Gesualdo un ristoratore e un agricoltore è davvero riduttivo
Nel 2008 il suo Alter Ego a Caltavuturo, inizialmente come ristorante letterario, oggi più incentrato sul pranzo e la cena. Oggi, Alter Ego è diventato un punto di aggregazione per i giovani della comunità e Gesualdo è impegnato nella condotta Slow Food Madonie.

L’approccio di Gesualdo alla ristorazione è da oste ante litteram: in ogni dettaglio del luogo e del menu troverete il suo carattere e la sua storia personale. La sua ambizione è produrre da sé quanto più possibile per il ristorante.

Nella sua azienda agricola Gesualdo produce grani autoctoni Maiorca, Russello e Perciasacchi che usa nelle sue pizze e per la pasta. Oltre che i funghi di Ferla, nota specialità della zona che Gesualdo coltiva e usa in molti dei suoi piatti. Una sua passione più recente è la norcineria: le carni e la cacciagione locali sono utilizzate in deliziosi salumi senza prezzo, che Gesualdo produce esclusivamente per gli ospiti del suo ristorante.
Quando la filiera produttiva fa la differenza
Più che un ristoratore mi sono sempre considerato un artigiano: il mio interesse verso la materia prima non è tanto mosso da ragioni commerciali – nel senso che non produco gli ingredienti per la vendita diretta – ma dalla volontà di controllare tutta la filiera che c’è nei miei piatti. Cercherò di trasmettervi, nei pasti e nelle attività di cucina, l’immensa cura e il legame col territorio che caratterizzano la cucina d’entroterra.
Ricordiamo tutti benissimo la nostra prima visita al ristorante Alter Ego: un locale eclettico dove ogni stanza e ciascun oggetto, proprio come le pietanze, è frutto della capacità manuale e della saggezza di Gesualdo.

In questi itinerari

THOS_ITINERARI-01
3

NOTTI

A Sclafani Bagni, nella pace di un borgo senza tempo
THOS_ITINERARI-02
3

NOTTI

Il paesaggio rurale, le piante e l’uomo. Caltavuturo e la biodiversità delle Madonie
THOS_ITINERARI-02
4

NOTTI

Archeotrekking sulle orme dei giganti