A Sclafani Bagni, nella pace di un borgo senza tempo

con Calogero
THOS_ITINERARI-01

3

notti

Quattro giorni di benessere a Sclafani Bagni in una guest house dotata di una piccola SPA e tutti i comfort.
Sclafani Bagni è un gioiello incastonato tra le rocce del Parco delle Madonie. Fu in passato una delle contee più estese e potenti del palermitano e con la sua posizione domina la vallata che conduce dal Fiumetorto al fiume Imera. Durante i quattro giorni in questo paradiso di tranquillità, avrete modo di visitare Sclafani Bagni e le sue terme naturali, parteciperete a laboratori di riconoscimento delle piante officinali e di produzione di cosmetici con estratti naturali.

PER CHI È CONSIGLIATO

Consigliamo questo itinerario a singoli, coppie, famiglie e gruppi che vogliono rilassarsi in un borgo autentico, lontani dal caos cittadino. È consigliato l’uso di un mezzo proprio per visitare i luoghi nelle vicinanze durante il tempo libero.
Preventivi per gruppi e soluzioni personalizzate possono essere richiesti.

COSA È INCLUSO

— Tutte le prime colazioni, due pranzi (bevande alcoliche escluse)
— Pernottamento in camera singola o doppia, biancheria da camera e da bagno, connessione wi-fi
— Ingresso di un pomeriggio in SPA, con piscina idromassaggio e sauna finlandese
— Escursioni e visite previste dal programma

ALTRE INFO

Partecipanti
Gruppo da 2 a 6 persone
Prenotazione
2 settimane di anticipo
Pernottamento
— 3 notti: Porta Soprana Luxury Guest House & SPA, Sclafani Bagni
Cosa è escluso
— Pasti liberi: 3 cene
— Trasporti da/per stazione, città o aeroporto
— Lingue straniere
Extra su richiesta
— Letto extra (minore di 10 anni): 58 euro
— Letto extra (10-15 anni): 178 euro
— Letto extra (maggiore di 16 anni): 310 euro
Calogero Vallone lavora come guida escursionistica per le alte e basse Madonie, con VALLONE WILDERNESS. Ha inventato il suo mestiere per passione: l’amore per le Madonie e i loro dintorni l’ha spinto a perlustrare e conoscere ogni angolo, anche il più nascosto. Così, ha avvicinato alla natura il suo gruppo di amici, prima, e i visitatori forestieri, più tardi. Nel tempo, ha creato una rete di contatti che coinvolge ristoratori, artigiani e case vacanze nell’area di Caltavuturo e nei paesi limitrofi.

Programma

14:30 — Check-in presso Porta Soprana Luxury Guest House & SPA
15:00 — Pomeriggio e cena liberi (NON INCLUSO)
8:00 — Prima colazione, presso la struttura ricettiva
10:00 — Visita guidata a piedi delle terme naturali di Sclafani Bagni, con laboratorio di riconoscimento di piante officinali spontanee, con Calogero Vallone
13:00 — Pranzo con menù stagionale a base di ingredienti e pietanze tipici, presso Alter Ego (TRANSFER NON INCLUSO)
15:00 — Pomeriggio e cena liberi (NON INCLUSO)
8:00 — Prima colazione, presso la struttura ricettiva
10:30 — Laboratorio di fito-cosmesi a Caltavuturo, con Calogero Vallone (TRANSFER NON INCLUSO)
13:00 — Pranzo con menù stagionale a base di ingredienti e pietanze tipici, presso Alter Ego (TRANSFER NON INCLUSO)
15:00 — Pomeriggio e cena liberi (NON INCLUSO)
8:00 — Prima colazione, presso la struttura ricettiva
11:00 — Check-out

QUANDO

Perido: primavera | autunno
Date garantite dall'host: 12-30 maggio

Lingua

Italiano

PREZZO

800 euro / doppia
a partire da 590 EURO / PERSONA
2040 euro / gruppo da 6

ESPERIENZE

— Visita guidata a piedi delle terme naturali di Sclafani Bagni
— Laboratorio di riconoscimento di piante officinali spontanee
— Laboratorio di fito-cosmesi
— Pasti con prodotti a chilometro zero ed erbe spontanee
Itinerari culture & craft
3

NOTTI

I magnifici scorci delle alte Madonie. Alla scoperta delle Petralie, Piano Cervi e Isnello
3

NOTTI

Le Petralie e Geraci Siculo. A piedi nelle alte Madonie, tra paesaggi e borghi stupendi
3

NOTTI

A Sclafani Bagni, nella pace di un borgo senza tempo
2

NOTTI

Alla scoperta di Polizzi Generosa, tra cultura e biodiversità
3

NOTTI

Alla scoperta di Polizzi Generosa, tra arte e natura