A Petralia Soprana, il più alto villaggio Madonie, riconosciuto come “borgo dei borghi” e uno dei “borghi più belli d’Italia”, sarete guidati tra le numerose e magnifiche chiese e ammirerete la ricchezza monumentale e artistica della città, seguendo le orme dello scultore religioso Frate Umile. Mezza giornata sarà dedicata all’escursione in una nota meta naturalistica delle alte Madonie: Piano Cervi, tra le faggete, le specie locali e un caratteristico pagliaio dove sostare. Successivamente, una visita guidata a Isnello vi offrirà uno scorcio del versante nord delle alte Madonie. Il giorno successivo, un breve percorso panoramico ci condurrà sino al centro ottocentesco di Petralia Sottana, dove visiteremo gli scorci monumentali del paese e il suo museo civico, dove sono custoditi i reperti preistorici della zona. Giovanna, host dell’itinerario vi accoglierà nel suo BnB incastonato tra i viottoli del paese, e vi coinvolgerà in un breve laboratorio tessile che stimolerà la vostra creatività e il riutilizzo dei tessuti di casa.